Anche quest’anno riprende il percorso di Città Visibile, giunta alla sua ottava edizione.
La Città visibile è una manifestazione culturale che vuole raccontare il territorio maremmano, con i suoi centri urbani, in modo nuovo e lontano dagli stereotipi. Attraverso mostre d’arte, di fotografia, di architettura, ma anche eventi multidisciplinari come passeggiate letterarie, conferenze, workshop, seminari, la Maremma si mette in mostra e rende visibile il suo passato, il suo presente, il suo progetto di futuro. La Città visibile è un evento relazionale e partecipativo: non espone delle icone da venerare, ma vuole stimolare tutti (anche le categorie sociali più emarginate) a partecipare per condividere, e non subire, il piacere dell’esperienza creativa e narrativa.
Dobbiamo organizzare la manifestazione a Grosseto e negli altri comuni, e abbiamo bisogno delle opinioni e della partecipazione di tutti.
Il tema di questa edizione sarà, probabilmente, “Utopolis: utopie, sogni e desideri per la Maremma di domani”.
La manifestazione si inaugurerà sabato 12 settembre e il 19 settembre, dopo il grande successo degli anni scorsi, tornerà la Notte Visibile della Cultura.
Mauro Papa, Direttore del Cedav
Info: Fondazione Grosseto Cultura, via Bulgaria 21 Grosseto – tel. 0564-453128
CEDAV, via Mazzini 97 Grosseto – tel. 0564-488547