Albino Monteduro nasce nel 1948 a Tricase, nel Salento.
Dal 1970 è a Milano, dove si laurea in Architettura e segue corsi di incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Nell’ambiente artistico milanese dei primi anni Settanta, assiste, sentendosi assai coinvolto, a performance per la celebrazione della morte de “Le Nouveau Réalisme”: impacchettamenti di Christo e Jeanne-Claude; espansioni di Caesar Baldaccini in Galleria; sculture di Arman; manifesti di Rotella.
Organizza mostre personali e partecipa a varie manifestazioni artistiche. Nel decennio 1975–1985, caratterizzato da frequenti viaggi in varie capitali europee, Monteduro elabora i cicli pittorici che si intitolano “Rottami irrecuperabili” e “Conche del sale”. Sono esperienze di arte materica con uso di vari materiali (stucco, zucchero di canna, caolino, colla, segatura, sabbia…)
Tra il 1985 e il 1992, ha il proprio studio in via Tonale a Milano e sono gli anni in cui avvia la ricerca che intitolerà “Dal Giardino”: un vero giardino dell’infanzia, custodito dalla memoria.
I temi del “Giardino” diventano per Monteduro metafore per ricostruire il mondo e costituirà una vera e propria miniera di stimoli per l’invenzione di tessere colorate, lacerti figurali, brandelli organici, rottami tecnologici.
Più recentemente l’artista ha cominciato a lavorare su una tematica che trae spunto dalle radici barocche di cui è ricca la terra d’origine e che ha per titolo “Sogno Barocco”. Monteduro ha rilevato analogie tra le pulsioni della contemporaneità e lo spirito dell’epoca barocca; infatti, anche nel mondo odierno la sovrabbondanza di immagini ricorda l’eccessivo decorativismo di allora: è il formalismo che prevarica la sostanza, il superfluo che sopravanza l’essenziale. Mentre, all’eccessiva spiritualità barocca, oggi sembra corrispondere un certo fanatismo edonistico che, alla stessa maniera, rende difficili i rapporti tra i Gruppi umani.
Monteduro è attento cultore di Storia dell’Arte e si occupa di Beni Culturali.
Vive a Garlate. Studia e lavora nel proprio laboratorio, lo STUDIO 30/a, di Calolziocorte (LC).
I love the style of this artist… So vivid and full of life!… Thanks for sharing and best wishes. Aquileana 😀
Me too 🙂 I love all the artists that I describe in my blog 🙂
Ciao and thanks for your comment
I love you too and I do not know you! Think if I knew you …
Ciao Albino, figurati! Mi ha fatto molto piacere ospitarti nel mio blog 🙂 Buon pomeriggio!
I have just published the book “Chaise-longue” with the publishing house “Vertigo”. You can find it in the bookshop: there is my written painting. Read it and give me an opinion. Thanks, Albino
Finally I see your comment! Whoever you are, thank you. You are certainly a beautiful person … ciao
Thanks Albino!!!!!!!!!!!!