Artista: Stefano Ferretti

Stefano Ferretti nasce a Roma il 16/02/1955, città’ dove vive e lavora.
Artisticamente autodidatta, ha sempre coltivato la passione per la pittura in alternativa al lavoro,fino ad arrivare a fare dell’ espressione artistica una delle sue ragioni di vita.

Suggestionato dai colori dei grandi dell’impressionismo, comincia a sperimentare con oli e tele guardando gli scorci della sua citta’, e si innamora definitivamente dei pennelli. Dai colori terrestri dei tetti romani passa a toni sempre piu’ vivaci, cambiando di volta in volta materiali e soggetti. Nella sfilata dei suoi lavori il denominatore comune e’ l’amore per il colore.

Quelle di Stefano Ferretti sono composizioni delicate, immagini che ci fanno sognare e che comunicano un senso di fantasiosa giocosità’. Personaggi semplici e ironici tra fari, navi ,serpenti, pesci e gattini che imprigionati dentro favole cromatiche, rivelano la sensibilità dell’artista.

Fiabe candide che interpretano metaforicamente la vita quotidiana.
Stefano Ferretti libero da condizionamenti accademici e’ riuscito lavorando con impegno e professionalità a costruirsi una tecnica raffinata e personale , per consegnarci una pittura cromatica , suggestiva e piena di poesia.

Ha partecipato a numerose collettive in Italia e all’estero riscuotendo consensi anche da parte degli addetti ai lavori. Le sue opere si trovano in collezioni private e ultimamente scelte da un noto Brand del settore economico per una campagna pubblicitaria.

Prof. Aldo Maria Martini

Ferretti13
Natura morta
Ferretti14
L’innamorata
Ferretti15
Interno con drappo rosso
Ferretti10
Il soldatino
Ferretti11
Alba
Ferretti12
Bagnanti
Ferretti16
La bevitrice
Ferretti17
Il vaso di terracotta
Ferretti18
I girasoli
Ferretti19
Geometrie

,,,

2 pensieri riguardo “Artista: Stefano Ferretti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.