Cristina Mambrini

Arte è una parola che per me vuol dire mondo, il mio mondo, dove nascondo la mia anima e traggo tutta l’ispirazione che avvolge i miei pensieri. E’ un angolo nel mondo che io mi sono ricavata e dove posso essere me stessa, lontano dai pensieri che in questa esistenza ti fanno a volte sentire fuori posto. È un frammento di universo, dove i colori prendono vita, trasportati dalla fantasia e da tutti i sentimenti che fanno parte dell’esistenza di un uomo”. Cristina Mambrini

Cristina Mambrini è nata a Grosseto nel 1964, città dove vive e lavora. L’ho incontrata per la prima volta l’anno scorso presso l’Associazione Grossetana Arti Figurative.

Ciò che mi ha subito colpito di Cristina è stato “il movimento naturale dei suoi soggetti che viene reso con chiara abilità e competenza. Una pittura dai toni scuri e da un segno accurato e preciso. Le sue opere sono dotate di profondi desideri, sentimenti, infiniti ricordi. Preziosi dettagli. Una tecnica impegnativa che sfodera un potente realismo, volto a sfociare in un romantico divenire della situazione raffigurata” (Antonia Pèsare).

Cristina una pittrice affermata infatti ha esposto in varie città d’Italia e all’estero in mostre personali, collettive e rassegne, ottenendo premi e riconoscimenti di rilievo.

E’ presente nel Catalogo d’arte l’Elite nel 1993, 1994, 1996; nel Dizionario Enciclopedico d’Arte Contemporanea Artisti 1993, 1994, 1995 e 1996; nel Catalogo ufficiale dell’Arte Contemporanea italiana Top Arts edizione 94, nel libro Pittori Toscani, nel libro Arte Italiana dal 900 ad Oggi (anno 2000).

E’ stata recensita su giornali, riviste e cataloghi da vari critici, tra i quali ricordiamo: Annarosa Del Corona, Giuseppina Scotti, Donat Conenna, Flavio Puviani, Maurizio Vanni, Giampaolo Serra, Giuliano Sagradini, Giorgio Calandra, Bruna Bonfante ed altri.

 

Di Cristina Mambrini

417075_291858430884803_460783753_n

420629_291859374218042_226516067_n

421332_291858517551461_1308783382_n

421790_291858854218094_549066459_n

7 pensieri riguardo “Cristina Mambrini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.