Associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento si costituisce ad Agrigento nella primavera del 2000. Si prefigge lo scopo di “comunicare arte” a un vastissimo pubblico tenendo vivo il dialogo con le istituzioni e tessendo una sempre più fitta rete di relazioni con gli addetti ai lavori e con i collezionisti.
La mostra “Ottocento Siciliano. Dipinti di collezioni private agrigentine”, realizzata nella primavera del 2001 e capace di richiamare diecimila visitatori, costituisce il primo significativo prodotto del suo impegno. Indagare il “passato prossimo” dell’arte non equivale semplicemente a compiere un viaggio nostalgico, ma a ricreare l’immagine di una cultura repentinamente travolta con prepotenza dal presente urbano e multimediale. In questo senso l’Associazione intende riflettere su uno dei grandi temi del dibattito culturale contemporaneo.
http://www.fabbrichechiaramontane.com/