Le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari presentano un’esposizione monografica nell’ambito del progetto Cantiere del ‘900. Opere della collezione Intesa Sanpaolo.
La mostra riunisce una trentina di opere alla luce di un percorso critico originale, che intende illustrare una linea dell’arte italiana concentrata sull’importanza del colore quale matrice espressiva e quale mezzo compositivo, dalle ricerche cromatiche di Giacomo Balla e del Futurismo alle elaborazioni di artisti operanti negli ultimi anni del secolo.
Al centro del percorso sono le posizioni esposte da Piero Dorazio e dal Gruppo “Forma 1”, nato a Roma nel secondo dopoguerra, che ha dato un contributo a una forma di astrattismo fondato nella qualità autonoma del colore nel costruire il quadro e lo spazio da esso evocato, e quelle degli artisti riunitisi negli anni Settanta nell’ambito delle pittura analitica, che esalta le qualità specifiche dei materiali pittorici. In una tradizione che unisce il colorismo e la rappresentazione dello spazio, la pittura fondata nel valore plastico del colore genera una nuova definizione dei valori formali.
Come ulteriore sviluppo del percorso sono presentate alcune opere realizzate fra gli anni Ottanta e Novanta, in un nuovo clima di rarefazione e concentrazione di forme generate da operazioni che si spingono oltre la pittura.
Presso: Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
Contra’ S.Corona 25
Vicenza
Ingresso: libero
Info e prenotazioni al numero 800 578875