Il presepe (che significa mangiatoia) rappresenta la nascita di Gesù e il “padre” di questa tradizione viene considerato San Francesco d’Assisi che a Natale del 1223 fece il primo presepe in un bosco: Papa Onorio III gli permise di uscire dal convento di Greggio e in un bosco lui eresse una mangiatoia, all’interno di una caverna, con un bue e un asino viventi ma senza la Sacra Famiglia. Nei racconti dei Vangeli non vengono menzionati gli animali che saranno poi inseriti dalla tradizione popolare.
Il primo presepe con tutti i personaggi risale al 1283 e fu realizzato dallo scultore Arnolfo di Cambio e composto da otto statuine lignee che rappresentavano la natività e i Magi ed è conservato nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. A partire dal ‘400 tutte le chiese cominciano ad avere una rappresentazione e a sostenerla è soprattutto il Regno di Napoli.
Simbolicamente il bue e l’asinello rappresentano il popolo ebreo e i pagani, i pastori l’umanità da redimere mentre i re Magi le tre età dell’uomo (gioventù, maturità e vecchiaia) o le tre razze (semita, giapetica e camita) mentre i loro doni si riferiscono alla duplice natura di Gesù: la mirra perché uomo, l’incenso perché divino e l’oro perché è il dono riservato ai re.
Vi mostro il mio, io lo faccio ogni anno.
Questa volta l’ho realizzato su due piani, mi diverto molto nel creare le grotte, le montagne, inserire i vari personaggi 🙂
Buona serata a tutti cari followers!
#Presepe #Mtartbox #Religione #Meet the artists – Art Box
Bello!”Anche noi l’abbiamo fatto!
Grazie Fulvia 🙂
Postalo dai 🙂
Lo posto inieme ai lavoretti che abbiamo fatto per “colorare” la casa…cose molto semplici con materiali da riciclo.
Non vedo l’ora di vederli, a me piacciono tanto i lavoretti 🙂
Ciao
Davvero bello! A me piace vedere quelli viventi così vado a coccolarmi i vari buoi e asinelli:senza di loro Gesù sarebbe morto di freddo 😊
Grazie 🙂
Anche a me, quest’anno vorrei andare a visitare quello di Matera 🙂
Bellissimo cara, anche il racconto, poi metto le foto di quello che abbiamo fatto noi, ti abbraccio, buon weekend, ❤
Grazie Laura 🙂 Buon sabato! 🙂

A te cara, ❤
bravo non smettere mai, mi hai dato tanta sicurezza con la tua serenità
Grazie 🙂 Sono contenta di averti trasmesso serenità 🙂
Tu l’hai fatto?
Buonanotte 🙂
Che bello ❤
E pieno di lucineeee 😛
Bacio
Sid
Grazie 🙂