Nel giugno 2014, alla conferenza degli sviluppatori di Google I/O a San Francisco e nel corso di una sessione di Advanced Technology and Projects, è stato presentato “Duet” è un cortometraggio animato disegnato interamente a mano e diretto dall’animatore americano Glen Keane.
Illustratore, nato nel 1954, famoso per i suoi lavori ai Walt Disney Animation Studios: ha collaborato a molti film tra cui La Sirenetta, Aladdin, La Bella e la Bestia.
Il corto è stato realizzato con la tecnologia avanzata di Google ed è il terzo di una breve serie di Storie che google ha presentato per esplorare le possibilità e la potenza di animazione interattiva sui dispositivi mobili.
Vediamo che i due protagonisti, Mia e Tosh, sono accompagnati da un cagnolino a partire dalla loro nascita fino al raggiungimento dell’età adulta.
Le altre due Spotlight Stories sono ‘Windy Day‘ di Jan Pinkara, uscita lo scorso ottobre e ‘Buggy Night‘ di Mark Oftedal.
Glen Keane è Vincitore nel 1992 di un Annie Award per l’animazione dei personaggi, e nel 2007 ha vinto un Winsor McCay Award per il suo contributo nell’ambito dell’animazione e nel 2013 è stato nominato Disney Legend.
Su questo bellissimo blog troverete altre informazioni riguardanti i lavori di Keane http://theartofglenkeane.blogspot.it/
Ignoravo che uno dei geni della Walt Disney sia Glen Keane, del quale non so nulla..
Mi garba questo aggiornamento e non solo perchè son una sessantunenne patita di cartoni, ma perchè produciamo documentari e cortometraggi.
Buonanotte 🙂
Ah si? Interessante 🙂 Che tipo?
Domani evidenzio da me questo tuo succulento contributo.
GRAZIE per avermi fatto volare
Prego, grazie a te per essere passata dal mio blog 🙂
Saluti 🙂
[…] a questo blog son arrivata al prodotto animato che ho […]
Dal canale YOU TUBE di mio marito che cura regia e montaggio
Nel mio sito professionale che sto sistemando ( ho acquisito lo spazzo in Word press) e sta in ristrutturazione
http://www.chora.tv
Sto guardano il video “Il nostro Sud”. E’ fatto veramente bene, so che ci vuole molto impegno per realizzarlo perché, in passato, anche io ne ho realizzati alcuni (la mia laurea triennale è in Beni Culturali indirizzo Scienze e Tecnologie delle Arti Figurative, Musica e Spettacolo” mentre la specialistica in Storia dell’Arte).
Complimenti.
p.s. anche io sono originaria del SUD, precisamente Salentina! 🙂
Amo la mia terra, amo il sud 🙂
Buona giornata Marzia! E complimenti ancora!
p.s. mi daresti l’indirizzo della pagina di Youtube? Dal video non riesco a risalire perché viene fuori a tutto schermo e non mi permette di ridurlo.
Grazie, buona giornata 🙂
Dimenticavo: ho visitato Paestum quando ero piccola, che dire, stupenda!
Ho pubblicato il tuo video sul Cilento qui: https://mtartbox.wordpress.com/2015/12/17/il-nostro-sud-video-di-marzia/
Ciao 🙂
Ti ringrazio.
Io e mio marito ci siamo fatti le ossa con RAI 3 ( conosci “Bellitalia”?? Va in onda il sabato alle 11.oo ahimè).
18 servizi realizzati tra Salerno e la sua vasta provincia.
Simo come consulenti ed addetti alla pianificazione.
Ciao 🙂
Davvero? Complimenti 🙂