Corrado Pizzi nasce nel 1977 ad Altamura, in provincia di Bari. Dopo aver conseguito il Diploma al Liceo Artistico di Matera, prosegue i suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, nel 2004 termina il suo percorso all’ Accademia di Belle Arti di Roma nella Sezione di Scenografia.
Vive e lavora tra Taranto e Roma. Dal 2007 è presente in numerose mostre in ambito nazionale ed internazionale.
Descrive la sua opera così:
“Il mondo sottosopra: l’ immagine riflessa di una società che sta andando irrimediabilmente verso il decadimento.
Si apre così una voragine tra uomo e società, una rottura tra individuo e ambiente circostante, ne scaturisce una sorta di comunicazione evoluta:
il silenzio assordante nel caos immobile.
L’ oligarchia del colore riflette la nuova dimensione della solitudine esistenziale.
Al tempo stesso si crea una spaccatura delle relazioni sociali reali e non virtuali.
Osservando il mondo da un altra angolazione, attraverso la pozzanghera, si intuisce la necessità di un cambiamento: ricominciare a vivere le relazioni interpersonali”.
Si apre così una voragine tra uomo e società, una rottura tra individuo e ambiente circostante, ne scaturisce una sorta di comunicazione evoluta:
il silenzio assordante nel caos immobile.
L’ oligarchia del colore riflette la nuova dimensione della solitudine esistenziale.
Al tempo stesso si crea una spaccatura delle relazioni sociali reali e non virtuali.
Osservando il mondo da un altra angolazione, attraverso la pozzanghera, si intuisce la necessità di un cambiamento: ricominciare a vivere le relazioni interpersonali”.
Il mondo sottosopra
Bellissima e condivisa descrizione che l’autore fa del mondo di oggi. Complimenti anche alla sua arte.
Questo pugliese è un Genio..
Solo la sensibilità di un grande artista poteva dettargli una simile descrizione ..
Chapeau …