Giorgio Michetti è nato a Viareggio il 7 dicembre 1912 da Ulisse e Margherita Giberti. Il suo interesse per la pittura convince i genitori a farlo frequentare il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti. Nel 1929 allestisce, a soli 17 anni, la sua prima mostra nella sala del comune di Castiglioncello.
Frequenta gli altri artisti di Viareggio: Renato Santini, Danilo Del Prete, Mario Marcucci, lo scultore Alfredo Morescalchi e lo scrittore Silvio Micheli.
Nel 1960 si trasferisce a milano, dove risiede per trenta anni, e decide di dedicarsi interamente alla pittura, in particolare riscopre la tecnica dell’affresco ed esegue importanti opere pubbliche.
La prima esposizione di successo è a Lugano in Svizzera presso la Galleria Dante, nel 1966. Nel 1977 il Comune di Viareggio gli allestisce una mostra antologica con opere dal 1928 al 1977.
Dal 1978 è Membro del’Accademia Artssciences Letters di Parigi.
Nel 1982 è stato invitato dal Seedam Kulturzentrum in Svizzera per una mostra antologica e nel 1984 per una Personale a Berna presso la Campagne Rosemberg.



Meraviglia.
Davvero molto belli, mi piace l’uso degli acquerelli e dei grigi.
Anche a me, bravissimo 🙂