Paola Romoli Venturi (Roma)
La mia ricerca (“instant art”) parte della cronaca di attualità per trasformarla in
immagini/sensazioni/riflessioni che sottraggono l’argomento trattato al destino delle informazioni giornalistiche presentate quotidianamente dai media che durano nella nostra personale memoria un tempo molto breve, incalzate come sono da altre news.
L’Arte diventa cassa di risonanza che vibra nel tempo.
Utilizzo diversi mezzi espressivi pittorico scultorei, video audio, con installazioni site specific performative utilizzando anche luci ombre e suoni.
La trasparenza e la sospensione sono punti cardine del mio discorso artistico, predispongono il visitatore a ‘guardare attraverso’ a non distogliere lo sguardo ad osservare le cose per riflettere.
Il materiale utilizzato per realizzare i miei lavori è la tarlatana (garza).
Tecnica: tarlatana e colla
Sito web

I pannelli sono trasparenti ad indicare che tutti noi siamo coinvolti in questa storia.
Le immagini si possono vedere dentro e fuori ma la disposizione, con i testi all’interno, invita ad entrare tra i teli e nella storia.
L’antefatto è raccontato dalla voce dell’artista, spettatore del FATTO. La narrazione è invece guidata da un breve testo scritto in italiano ed inglese e dalle immagini. Osservando la storia si comprende che le barriere interculturali, che sembrano insormontabili, alle volte si abbattono così per magia.
Il titolo BOUTIQUE CASSONETTO (tradotto in 4 lingue) con divertita ironia sottolinea la naturalezza con cui i protagonisti della storia si muovono come in una boutique scegliendo e valutando i capi da portare via. Nessuno arraffa, tutti vagliano qualità e utilità.
Per il vernissage l’artista racconta dal vivo la storia.

Interessante lavoro di recupero!
Ti auguro uno splendente Anno Nuovo, pieno di arte e meraviglia ❤
Bacionissimo!
Sid
Grazie, ti auguro lo stesso e tanta salute che è la cosa principale 🙂