Non servono parole, 24 novembre – 1 dicembre 2022

NON SERVONO PAROLE: la musica di Ennio Morricone mostra tributo al compositore italiano ROMA | GALLERIA IL LEONE  24 novembre – 1 dicembre ‘22 Il progetto Morricone ci ha insegnato che le parole non servono: le sue composizioni musicali sono entrate prepotentemente nell’immaginario collettivo diventando quasi essi stessi archetipi collettivi: musica, psicologia e immagini. Le… Read More Non servono parole, 24 novembre – 1 dicembre 2022

“DONNE IN BILICO”: un volume e una mostra fotografica di Anna Alberghina – Milano, MAS dal 15/12 al 31/01/2023, Magenes ed.

Dal 25 novembre nelle migliori librerie Viaggio artistico nell’identità femminile.Una galleria di 100 ritratti che esplorano le infinite sfaccettature dell’essere donna nelle culture non globalizzate. Celebrando la bellezza, l’originalità e i valori profondi che le donne custodiscono, spesso al prezzo di grandi sofferenze. Un universo sospeso, che la globalizzazione rischia di far esplodere. Anna Alberghina, fotografa globetrotter, viaggia da… Read More “DONNE IN BILICO”: un volume e una mostra fotografica di Anna Alberghina – Milano, MAS dal 15/12 al 31/01/2023, Magenes ed.

“Una, nessuna, centomila. Reggio Emilia, 7 marzo 2020

“Una, nessuna, centomila”: le rappresentazioni della donna nell’arte sono tante quante le donne stesse. Gli artisti si misurano da sempre con il tema del femminile, quasi a voler catturare qualcosa di ineffabile. Tantissime sono le donne dipinte, scolpite e fotografate che popoleranno la Galleria de’ Bonis (Viale dei Mille 44/D, Reggio Emilia) dal 7 al… Read More “Una, nessuna, centomila. Reggio Emilia, 7 marzo 2020

“N Come doNNa”, Torino, 6-21 marzo 2020

La Donna, ma anche l’uomo intesi come esseri terreni, carnali, ma anche spirituali, eterni nella loro insondabile essenza tra sacro e profano, tra umano e divino. Presente e selezionata tra le opere più incisive e significative, “Pensieri al Cielo”, dell’ artista contemporanea Angela Celeste Costantino, direttamente dalla Galleria d’Arte Velàzquez di Madrid.

Ultimi giorni per visitare la mostra “Aria. 2009-2019 dieci anni di Factory”, CAMeC, Spezia. Fino al 16 febbraio 2020

Con la mostra ARIA. 2009 – 2019 dieci anni di Factory, il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia produce un progetto inedito dedicato ad una comunità artistica attiva sul territorio spezzino, ma conosciuta e apprezzata a livello nazionale. Parallelamente al percorso artistico individuale di ciascun autore, fatto di mostre personali e collettive che precedono… Read More Ultimi giorni per visitare la mostra “Aria. 2009-2019 dieci anni di Factory”, CAMeC, Spezia. Fino al 16 febbraio 2020

“Storie d’Arte”, mostra a Pescheria Vecchia di Este (PD), 15 febbraio 2020

Inaugura sabato 15 febbraio alle ore 17.00 negli spazi espositivi della Pescheria Vecchia di Este (PD) la collettiva d’arte contemporanea “7 Storie d’Arte”: sette artisti, sette storie che il linguaggio dell’arte unisce in un unico racconto e apre a nuove prospettive. “7 Storie d’Arte” presenta i percorsi artistici di Domenico Cardella, Maria Rita Catalano, Ivana… Read More “Storie d’Arte”, mostra a Pescheria Vecchia di Este (PD), 15 febbraio 2020

Mostra internazionale “Sguardi contemporanei”, 31 gennaio – 12 febbraio 2020, Campo San Zaccaria (Venezia)

La mostra si propone di esplorare il rapporto tra l’artista contemporaneo e la città di Venezia, rapporto che necessariamente si muove e ricongiunge con la storia e la tradizione artistica millenaria della città, la sua architettura unica nel mondo, la sua collocazione storica e geografica, ed il suo ruolo allo stesso tempo di icona culturale… Read More Mostra internazionale “Sguardi contemporanei”, 31 gennaio – 12 febbraio 2020, Campo San Zaccaria (Venezia)

Nuove Astrazioni di sette artisti internazionali, Roma, 7 gennaio 2020

Ricevo e condivido il comunicato stampa. Dopo “La Collezione Astratta”, esposta all’Ospizio Giovani Artisti nel 2014, e ‘La Collezione Geometrica’ nel 2018, ecco le nuove astrazioni di sette artisti internazionali, come sempre provenienti dalla Collezione dell’OGA: Kate Balsley, Anna Beata Baranska, Irina Escalante-Chernova, Werther Germondari, Christian Merrill, Toni Mitjanit e David Anthony Sant.  Kate Balsley… Read More Nuove Astrazioni di sette artisti internazionali, Roma, 7 gennaio 2020