Gianluca Pozzi nasce nell’aprile del 1977 a Milano, dove vive e lavora. La sua formazione artistica inizia seguendo la mano dei grandi maestri del passato, spaziando dalla pittura impressionista, pop e astratta, fino alla pittura classica, acquisendo capacità nella rappresentazione anatomica e abilità nell’utilizzo dei diversi stili.
Fino al 29 marzo Pozzi esporrà alla Chie Art Gallery a Milano e dal 24 aprile al 5 maggio presso la fondazione DeNittis a Barletta.
Nel 2001 frequenta una scuola di – figura dal vivo – dove affina la tecnica con carboncino, olio, acrilici e graffite, applicata allo studio della luce e del corpo umano.
Nel 2002 incomincia una ricerca fotografica, prima è il dettaglio ad assumere la centralità dell’opera poi saranno la combinazione di forme colori e inserti di pittura a dare vita alle immagini surreali dei suoi scatti
Nel 2008 inizia uno studio scenico attraverso il teatro, partecipa a varie rappresentazioni pubbliche sino ad approdare al teatro d’improvvisazione.
Negli ultimi anni l’esigenza creativa pittorica lo porta a sperimentare nuovi materiali, inserti di carta, pagine di libro specchi ed alimenti diventano parte integrante delle sue tele, simbolismo realtà e fantasia si mescolano dando vita ad un racconto dove semplicità del tratto, potenza cromatica e complessità sono la forza espressiva.
Tra il 2004 e il 2014 partecipa a varie manifestazioni nazionali ed internazionali con mostre collettive e personali, le sue opere sono state utilizzate anche come scenografia per alcune rappresentazioni teatrali.
Nel 2014 pubblica con Aletti il suo primo libro “Passeggiando tra le nuvole”.
Mi piace molto! Dove espone?
Ciao, ho aggiornato l’articolo 🙂
Fino al 29 marzo Pozzi esporrà alla Chie Art Gallery a Milano e dal 24 aprile al 5 maggio presso la fondazione DeNittis a Barletta.
Saluti
Mannaggia! Già passato….sarà per la prossima volta.
Sarà per la prossima volta allora 🙂
Buon pomeriggio 🙂