Fucina del Futuro (Castello, 5063b), Calle e Campo San Lorenzo, Venezia 20 maggio – 26 novembre 2023

Comunicato stampa OSPITE OSPITANTEVittorio Corsini con il progetto Coniugato al presente e The Hospitality Lab con il progetto Ecologia dell’altro S’intitola Ospite Ospitante il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, che avrà sede dal 20 maggio al 26 novembre 2023 all’interno della Fucina del Futuro e negli spazi aperti di Calle e… Read More Fucina del Futuro (Castello, 5063b), Calle e Campo San Lorenzo, Venezia 20 maggio – 26 novembre 2023

Nato a Rotterdam nel 1992, nel 2013 ha svolto uno studio propedeutico presso Willem De Kooning Academie di Rotterdam. Lo stesso anno si è trasferito a Venezia dove ha iniziato a frequentare l’Accademia di Belle Arti, conclusa nel mese di marzo 2017, conseguendo la laurea con voto 110 su 110 e lode. Nel 2013 ha… Read More

Il disegno politico italiano. 19 gennaio – 28 febbraio 2018, Venezia

Il corso della storia, così come si presenta sotto il concetto di catastrofe non può in realtà impegnare il pensatore piú che un caleidoscopio in mano a un bambino, nel quale ad ogni rotazione l’intero ben ordinato rovina verso un ordine nuovo. L’immagine ha una sua fondata, buona correttezza. I concetti dei dominatori sono stati… Read More Il disegno politico italiano. 19 gennaio – 28 febbraio 2018, Venezia

26° corso in pratiche curatoriali e Arti Contemporanee, Venezia. Scadenza iscrizioni 10 settembre 2018

l corso per curatori della School for curatorial studies Venice dalla prossima edizione arricchisce la sua offerta formativa e accresce la rete di docenti e professionisti internazionali che introducono gli studenti a quegli aspetti pratici e teorici che contraddistinguono la realizzazione di una mostra. Un intero semestre di studio in cui potersi confrontare con una… Read More 26° corso in pratiche curatoriali e Arti Contemporanee, Venezia. Scadenza iscrizioni 10 settembre 2018

Apre oggi “777 in fondo a destra”, Venezia, fino al 22 aprile 2018

La School for Curatorial Studies Venice inaugura in collaborazione con Venice Art Projects ‘’777 in fondo a destra’’ organizzato dai giovani curatori del venticinquesimo corso. Secondo Boris Groys la vita di un’opera d’arte inizia solo quando entra a far parte della collezione di un museo, ma egli denuncia anche l’incapacità di queste istituzioni di riuscire… Read More Apre oggi “777 in fondo a destra”, Venezia, fino al 22 aprile 2018

Il Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee è finalizzato alla formazione specifica della figura professionale del Curatore, la cui rilevanza nell’ambito del sistema artistico-culturale ed espositivo è sempre più determinante. Il corso si propone di formare operatori nel settore dell’arte contemporanea con una specifica preparazione nel campo della curatela di mostre, eventi artistici e… Read More

Mostra “Infinite Emozioni” di Giuseppe Oliva, Venezia 2-16 settembre 2017

L’artista Giuseppe Oliva è un pittore di infine emozioni, che lavora con l’olio sulla tela in trame pittoriche dove prevalgono i toni splendenti di una natura incontaminata. La sua poetica esprime la visione depurata di un paesaggio aereo illuminato da una luce sempre viva e gioiosa, che esprime una forte carica emotiva nello spettatore che… Read More Mostra “Infinite Emozioni” di Giuseppe Oliva, Venezia 2-16 settembre 2017