YICCA2017: concorso artistico internazionale, scadenza adesioni 20 settembre 2017, Catania

YICCA è un concorso artistico internazionale, rivolto a tutti gli artisti o gruppi di artisti, professionisti e non provenienti da qualsiasi paese del mondo. Tutte le tecniche di opera d’arte sono ammesse al premio: disegno, pittura, scultura, video, fotografia, grafica, mix media, installazioni e performance. L’obiettivo del concorso è quello di promuovere gli artisti iscritti,… Read More YICCA2017: concorso artistico internazionale, scadenza adesioni 20 settembre 2017, Catania

Ultimi giorni per visitare la mostra “Museo della follia” (termina il 23 ottobre 2016)

La mostra, curata da Vittorio Sgarbi, mette insieme 68 oli, 12 sculture e quattro disegni di quello straordinario artista che fu Antonio Ligabue, 26 tra dipinti e collage del pittore contadino Pietro Ghizzardi, le sconvolgenti sculture di Cesare Inzerillo e centinaia di opere sulla pazzia create dal 1600 a oggi. Accanto a tutto questo, materiale… Read More Ultimi giorni per visitare la mostra “Museo della follia” (termina il 23 ottobre 2016)

“Replay”, il vizio dell’errore. Catania, dal 26 Novembre al 4 Dicembre 2016. Scadenza 25 ottobre 2016

“REPLAY” ‹rìiplei› s. ingl. [dal v. (to) replay «giocare, o rappresentare, di nuovo», comp. di re– e (to) play«giocare»] o meglio ancora: “RIPETERE”. Sembra paradossale, a volte perfino assurdo, ma spesso le persone tendono a ripetere comportamenti che le hanno danneggiate e si rimettono in situazioni già sperimentate come pericolose dal punto di vista emotivo… Read More “Replay”, il vizio dell’errore. Catania, dal 26 Novembre al 4 Dicembre 2016. Scadenza 25 ottobre 2016

Artista della settimana: Salvatore Lanzafame

Salvatore Lanzafame è nato nel 1973. Nel 1997 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Catania dove, attraverso una personale ricerca, sintetizza la tradizione del paesaggismo Romantico e la forza espressiva dei cromatismi delle avanguardie. Quindi trova nuovi slanci espressivi dall’utilizzo sinergico di linguaggi e mezzi espressivi differenti. Favorisce il senso evocativo a quello rappresentativo… Read More Artista della settimana: Salvatore Lanzafame

“Love and Life”, mostra di Marc Chagall a Catania fino al 14 febbraio 2016

La mostra “Love and Life” di Chagall, proveniente dall’Israel Museum di Gerusalemme, è arrivata al Castello Ursino di Catania e sarà visitabile fino al 14 febbraio 2016. Saranno esposti 140 lavori del grande artista: disegni, olii, litografie, acquerelli, acqueforti e gouache suddivii in otto sezioni tematiche. Curata da Ronit Sorek e prodotta da Arthemisia Group… Read More “Love and Life”, mostra di Marc Chagall a Catania fino al 14 febbraio 2016

FRAGILE – Handle with care. Aperte le selezioni per la collettiva d’Arte contemporanea, Catania 10 ottobre 2015

Sarà inaugurata venerdì 13 Novembre alle 18:30, presso la Cappella Bonajuto Living di Catania, la collettiva di arti visive e contemporanee: pittura, fotografia, scultura, illustrazione, grafica. Immerso nel barocco catanese, emerge uno dei rari gioielli bizantini del VI secolo: la Cappella Bonajuto. L’elegante location, situata in una zona centralissima della città di Catania, accoglierà artisti e visioni contemporanee da… Read More FRAGILE – Handle with care. Aperte le selezioni per la collettiva d’Arte contemporanea, Catania 10 ottobre 2015

“Brighter than Black”, Personale di Picchio a cura di Seb Patane, Catania 2 aprile 2015

Sarà inaugurata giovedì 2 aprile a Catania la mostra di Picchio Salvo. “Le opere di Picchio mi balzano agli occhi come figlie di momenti di impeto catartico e istintivo. Tramite una gestualità impulsiva e di stampo semi espressionistico, esse sembrano manifestarsi, letteralmente, su tele e cartoni, materiali sottomessi al getto pittorico e alla frusta elettrica… Read More “Brighter than Black”, Personale di Picchio a cura di Seb Patane, Catania 2 aprile 2015

Mostra m.s.s.h.d.e.p.l mentem sanctam, spontaneum honorem deo, et patriæ liberationem

Questa mostra in omaggio a sant’agata al palazzo Minoriti, promossa dall’Accademia di Belle Arti di Catania con la provincia regionale di Catania, patrocinata dal comune di catania, è l’ennesimo segnale di un dialogo costruttivo che continua tra le varie istituzione preposte alla formazione e al coordinamento della comunità, e che qui si snoda per mezzo… Read More Mostra m.s.s.h.d.e.p.l mentem sanctam, spontaneum honorem deo, et patriæ liberationem