Opera della settimana: Ti sento di Enzo Pirozzi

Enzo Pirozzi nasce a Salerno nel 1965. Coltiva la passione per l’arte fin da adolescente. Comincia come musicista, studia piano e chitarra e suona in gruppi che sperimentano musica mediterranea ed etnica. Alterna cosi la musica alla pittura. Le prime opere artistiche sono su vetro e ceramica e prende ispirazione dai temi della tradizione della… Read More Opera della settimana: Ti sento di Enzo Pirozzi

Artista della settimana: Elena Franchini

Elena Franchini, classe 1990, vive e opera a Lecce. Dopo aver conseguito il diploma accademico in Conservazione e Restauro presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce, si dedica completamente alla pittura. Durante il suo percorso pittorico, fatto di studi e sperimentazioni tecniche, è giunta ad una pittura realista, dove predomina la presenza della figura umana… Read More Artista della settimana: Elena Franchini

Buon Natale!

Tanti auguri di Buon Natale! Ai piccoli affinché possano trovare sotto l’albero la salute, l’amore e un regalino. Ai grandi auguro sempre tanta salute, amore e… meno ansia! E’ un augurio che faccio anche a me, ormai viviamo in una società tesa, ci preoccupiamo anche per le cose più stupide e piccole. Viviamo come vivevano… Read More Buon Natale!

Opera del passato: “Sopra Vitebsk” di Marc Chagall

Oggi 22 dicembre 2019 comincia l’inverno. E quale miglior modo di ricordarlo se non Sopra Vitebsk, un dipinto di Marc Chagall del 1914? L’opera è conservata nell’Art Gallery of Ontario di Toronto. In quest’opera Chagall rappresenta la sua città natale russa Vitebsk, dove era nato nel 1887. L’enorme figura che sta sospesa sulle case potrebbe… Read More Opera del passato: “Sopra Vitebsk” di Marc Chagall

I Greci in Occidente, video di Michelangelo Dotta

Non ho postato quasi mai video ma questo di Michelangelo Dotta merita. Riguarda “I Greci in Occidente, Magna Grecia e Sicilia”. La cultura, conoscere le proprie origini, studiare, appartiene a tutti ed è possibile “conoscere” e “sapere” anche grazie ai moderni mezzi di comunicazione oltre che tramite i libri. Lo dedico a tutti i pugliesi… Read More I Greci in Occidente, video di Michelangelo Dotta

Mostra “Ritratti di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi”, fino al 13 aprile 2020, Vicenza

Nell’Europa da poco uscita dalla Prima guerra mondiale le donne cominciano a conquistare un proprio ruolo: sempre più autonome, seduttive e moderne. I capelli si accorciano come la lunghezza delle gonne, mentre la loro influenza nella società e nella cultura si fa sempre più intensa. Coco Chanel cambia la moda, Amelia Earhart attraversa in volo… Read More Mostra “Ritratti di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi”, fino al 13 aprile 2020, Vicenza

Artista della settimana: Francesco Arnesano

Francesco Aversano è nato nel 1998. Il suo percorso artistico prende pieno sviluppo qualche anno fa, quando decise di abbandonare il liceo scientifico per iscriversi al liceo artistico. “C’è stata una lunga preparazione dietro, non semplice ma la mia dote che ho voluto far riemergere mi ha dato forza e valore, e assolutamente piena soddisfazione.… Read More Artista della settimana: Francesco Arnesano