Guerre Stellari. Play!, Treviso fino al 16 aprile 2016

Fino  al 10 aprile sarà possibile visitare la mostra “Guerre Stellari. Play!”, una nuova esposizione dedicata al multiforme universo di “Star Wars”, un mito che ha saputo incantare almeno tre generazioni dal 1977  ad oggi e che Treviso desidera celebrare in occasione dell’imminente uscita mondiale del nuovo capitolo “The Force Awakens”  prevista per il 16 dicembre… Read More Guerre Stellari. Play!, Treviso fino al 16 aprile 2016

“Visioni naturali” di Bruna Sordi, Treviso 20 dicembre – 3 gennaio 2016

Si apre oggi a Ca’ dei Carraresi la mostra personale di Bruna Sordi (pittrice trevigiana). Dopo il felice esito della monografica di Spresiano e la partecipazione ad R5 (rassegna di Artika 2015), Bruna ritorna a Ca’ dei Carraresi con una selezione di opere prodotte negli ultimi anni. Bruna Sordi possiede uno stile solido ed elaborato,… Read More “Visioni naturali” di Bruna Sordi, Treviso 20 dicembre – 3 gennaio 2016

“Messaggi”, mostra di Giovanni Lombardini, Riccione 19 dicembre – 24 gennaio 2016

Parte dall’ultima serie di opere intitolata Messaggi la mostra che divisa nelle due sedi storiche di Riccione, Villa Franceschi e Villa Mussolini, sarà inaugurata sabato 19 dicembre 2015 alle ore 17. Protagonista Giovanni Lombardini, artista di lunga militanza che negli anni ha tenuto una relazione dialogante con le radici remote e impegnate della pittura sia… Read More “Messaggi”, mostra di Giovanni Lombardini, Riccione 19 dicembre – 24 gennaio 2016

Mostra “Matisse e il suo tempo”, Torino 12 dicembre – 15 maggio 2016

La mostra Matisse e il suo tempo promossa dal Comune di Torino — Assessorato alla Cultura dal Segretariato Regionale per il Piemonte e dal Polo Reale di Torino è organizzata dal Centre Pompidou di Parigi, 24 ORE Cultura — Gruppo 24 ORE e Arthemisia Group e curata da Cécile Debray, conservatore Centre Pompidou. Con 50… Read More Mostra “Matisse e il suo tempo”, Torino 12 dicembre – 15 maggio 2016

Dagli impressionisti a Picasso, Genova fino al 10 aprile 2016

La mostra sarà divisa in diverse sezioni: la prima è dedicata alla nascita del movimento che ha cambiato per sempre la storia della pittura: l’Impressionismo. La volontà di aprirsi alla luce libera della natura è una conquista che – agli albori dell’Impressionismo – passa attraverso il realismo intenso di Courbet (Bagnante addormentata presso un ruscello)… Read More Dagli impressionisti a Picasso, Genova fino al 10 aprile 2016

Mostra “Io abito qui” di Alessandro Papetti. Roma, fino al 10 gennaio 2016

L’Istituto centrale per la grafica, dal 19 novembre 2015 fino al 10 gennaio 2016, ospiterà, nelle sale di Palazzo Poli, una mostra di Alessandro Papetti. Io abito qui è il titolo scelto dall’artista per l’evento romano. L’Istituto ha dedicato negli ultimi anni diverse mostre ad artisti che hanno progettato opere site-specific per le collezioni. Tra essi… Read More Mostra “Io abito qui” di Alessandro Papetti. Roma, fino al 10 gennaio 2016

Mostra “Il colore come forma plastica”, Vicenza, fino al 25 gennaio 2016

Le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari presentano un’esposizione monografica nell’ambito del progetto Cantiere del ‘900. Opere della collezione Intesa Sanpaolo. La mostra riunisce una trentina di opere alla luce di un percorso critico originale, che intende illustrare una linea dell’arte italiana concentrata sull’importanza del colore quale matrice espressiva e quale mezzo compositivo, dalle ricerche cromatiche… Read More Mostra “Il colore come forma plastica”, Vicenza, fino al 25 gennaio 2016

Mostra su James Tissot al Chiostro del Bramante di Roma fino al 21 febbraio 2016

Per la prima volta in Italia una mostra sul pittore francese James Tissot (Nantes, 1836 – Buillon 1902) presso il Chiostro del Bramante di Roma fino al 21 febbraio 2016). La mostra è organizzata con il sostegno eccezionale del Museo d’Orsay, sponsorizzata da Generali Italia e ha come partner dell’iniziativa Trenitalia. James Tissot è un pittore francese, britannico di adozione, influenzato… Read More Mostra su James Tissot al Chiostro del Bramante di Roma fino al 21 febbraio 2016