Opera della settimana: “IZA” DI Malgorzata Limon

Dal 2012 Master of Arts, si laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Danzica. Diploma denominato “tête-à-tête” è stato fatto nel officina Maciej Świeszewski . Ha studiato presso l’Accademia degli Belle Arti di Brera a Milano, nel prof. Pizzi Stefano officina. I lavori sono stati presentati in Cappellania Madonna del Rosario a Milano… Read More Opera della settimana: “IZA” DI Malgorzata Limon

Opera del mese: Notte in Piazza Duomo di Luciano Curtarello

… Arte figurativa, certo. Nelle composizioni si sente un legame pulsante con la pittura del Quattrocento fiammingo e del Rinascimento fiorentino, e ancor più con l’Impressionismo della seconda metà dell’Ottocento e del primo Novecento: non imitati ma attualizzati, filtrati dalla consapevolezza del nostro tempo e caricati d’emozioni profonde. I paesaggi non sono soltanto raffigurazioni di… Read More Opera del mese: Notte in Piazza Duomo di Luciano Curtarello

Opera del mese: Povera Patria di Sebastiano Mangano

Come sorpreso da una telecamera indiscreta, Franco Battiato si sporge dentro lo spazio iconico di Sebastiano Magnano, scrutando ciò che è fuori, il mondo dei disastri che attanagliano il nostro tempo. La scrittura del fondo si fa graffito di protesta, sfregio voluto sulla falsa pulizia dei sepolcri imbiancati. Magnano è sensibile alle poetiche del terzo… Read More Opera del mese: Povera Patria di Sebastiano Mangano

Opera del mese: “Slag” di Emanuele Lecci

Lecci Emanuele è nato a Gagliano del capo (Le) il 05 novembre del 1981 e risiede a Montesano Salentino. Si diploma  al Liceo Artistico di Lecce e nel 2006 nell’Accademia delle Belle Arti di Lecce (corso di pittura). Nel 2008 conferisce il titolo C.O.B.A.S.L.I.D. nell’Accademia delle Belle Arti di Bari. Recapito telefonico: 3207726983 mail:lulele-05@libero.it. Curriculum… Read More Opera del mese: “Slag” di Emanuele Lecci

Opera del mese: “Natale” di Lidia Bobbone

Nasce il 27 Luglio 1974 a Palermo, città dove consegue il diploma di Perito Tecnico Informatico e dove frequenta la Facoltà di filosofia. e vari attestati e specializzazioni Estetico professionali. Si interessa di medicina olistica. Più forte, prevale in lei la passione che l’accompagna sin da dodicenne, la pittura. Importanti riconoscimenti segnano il percorso artistico… Read More Opera del mese: “Natale” di Lidia Bobbone

Opera del mese: il murales di Tina Loiodice a Viterbo

Questo è un murales realizzato da Tina Loiodice a Viterbo. Un murales da fiaba che piace ai bambini e ai grandi. Un talento, quello di Tina, che arricchisce le nostre città con la fantasia e la grande capacità di sorprendere. Di seguito il comunicato di NewTuscia –Viterbo di Giancluca Chiovelli Il murale dell’artista Tina Loiodice… Read More Opera del mese: il murales di Tina Loiodice a Viterbo

Opera del mese: Tales of Lipstick and Virtue di Anna Ehrenstein

I racconti del rossetto e della virtù sono un corpo di lavoro sull’intersezione della fotografia, dell’installazione, della scultura e del libro fotografico come medium artistico. L’autenticità è sempre stata una questione centrale nelle discussioni sulla società. Continua ad acquisire importanza con l’emergere di nuovi fenomeni quali novità false, fatti alternativi e possibilità di controllo istantaneo online. Tuttavia,… Read More Opera del mese: Tales of Lipstick and Virtue di Anna Ehrenstein

Opera del mese: ON-OFF 13 di Milena Sgambato

ON-OFF   Di Luca Palermo Era il 1992 quando venne inviato il primo sms della storia. Un banale Merry Christmas da parte di un ingegnere britannico ventiduenne di una società appaltatrice della Vodafone UK. Di lì, nell’incoscienza della massa, il nostro modo di comunicare sarebbe andato incontro ad un destino che i puristi della lingua… Read More Opera del mese: ON-OFF 13 di Milena Sgambato